{ title: 'La Gazzetta di Syracuse. (Syracuse, N.Y.) 1906-????, January 29, 1943, Page 1, Image 1', download_links: [ { link: 'http://www.loc.gov/rss/ndnp/ndnp.xml', label: 'application/rss+xml', meta: 'News about NYS Historic Newspapers - RSS Feed', }, { link: '/lccn/sn83045207/1943-01-29/ed-1/seq-1/png/', label: 'image/png', meta: '', }, { link: '/lccn/sn83045207/1943-01-29/ed-1/seq-1.pdf', label: 'application/pdf', meta: '', }, { link: '/lccn/sn83045207/1943-01-29/ed-1/seq-1/ocr.xml', label: 'application/xml', meta: '', }, { link: '/lccn/sn83045207/1943-01-29/ed-1/seq-1/ocr.txt', label: 'text/plain', meta: '', }, ] }
Image provided by: Syracuse University
>* t % po* ICTORT m r < UNI HO ItWBl', C A ZZITTA DI SYRA< '^ J F r j i \ ì \ i J L . J L JTjk J L r J L \ - l s - / : . ; J L J L m J T » . ■■ * * _______ Ì ____________________ ;_____________— . ... ------------------------------------- ù . PUBLISHED EVERY FR1DAY * 1CATED TO T H i l à s T INTERESTS ÓF T H E COMMI « c i t i ■**I8P s SONO STATI m s m I PIAM PER; L’ITALIA HA m m m m u P O T E N Z E D E L L ’A S S E i-Ay CASÀBLANfCA - Il PresidenfèRoosevettàd il Prt-, - ■ i . - * f*''1 mo Ministro Churchill la sera del 27 cprr. collidevano uno «torìeo convegno di 10 gnomi nell’Àfrica \j|el Nord. Hanno àSn^|«Ì*iat<> che le Hgponi Umtf hanno accentrato' pttno|*runsa ntjrids* totale distruzione della félfca arma- ta delI Aiip, per costringere il nemicò alla Mrejd§ incondi zionata”, anche se essa richiederà Pimpjego delie streme risórse del rotondo degli Alleati. J li Prsidcnte degli Stati Uniti etf il Priano MJ|istfo de la Gran Bretagna sono stati in conferenza' prcispÀ Casa- blacna sin dal quattordici Gennaro. Essi erano ficcompa- gnati dai capi di Stato maggior delle due potenze. U Pri mo NtnlsW Stalin era stato cordialmente invitato col Presidènte eri H Primo Ministro, nel qual caso il conve gno sarebbe stato tenuto considerevolnlentc più ad est. Egli non ha iwtuto, però, lasciare la Russia in questo me mento, per Im grande offensiva ette egli stesso, quale co mandante in capo sta dirigendo. « LE EICHIARAZIÒNIDI ROOSEVEIÌT U, 1. — L« jNMoa|. Unùt* Ina i o, © oowm -U t<* pùuù p r p«r compiere lo sternuti» della p o trà» blpica cfcll’A»*» al più praeto pouibile. Durante fa taufetrènii^ gli £%ti giori britannico «d americano hanno discaieo i ed i metodi idi porre amletu» le loro risorse. 2*— Com richiaio al Generale ‘Ylysaes S. Gì^at, H quale ara detto U condottiero che esigerà ‘Te rete ——“ dixionats\ ia conferenza ha stabilito il fine della reta a d «erezione delia .Germ i», del Giappone e dellTtalitÀ II convgno sarà noto come “la conferenza per\ la resa in cendirionata*’. 3. — I l Presidente americano ed il Primo Ministro britannico hanno preso impegno che la pace tornerà al mondo, ma che può venire solo in seguito alla jdiitruzions totale del potere (tedesco e giapponese di fra game. Egli nulla ha detto d i questo potere con riferimento all'Italia. 4 — iTaittì i partecipanti alle discussioni hanno riaf fermato fai loro determinazione di distruggere la potenza miitare delT-Aste, mentre procedevano alla discussione «fari* lé operazioni militari degli Alleati per il 1943. Gli Stati maggiori aliati hanno completata l'opera loro per ciò che riguardai l'esecuzione delle operazioni militari. Il Pn* sdente con&da che il 1943 sarà un amo molto miglkxrt del 1941 L ’ I F H C A i t * * - i • Questa fotografia dimostra una yaAitafc parziale di ed finii Akvoeo per finto quslSa ebe oggi à ia più W - Tripoli, capitale deUa TripoiHaniàj or» c steta nelle imnèU ad fileahtevok d tti del eoo Impero Africano, degli Inglesi. 11 Governo .italiano r i q i i r misardi é£ lire - ... a ROMA PIANGE LA PER SITA DI TRIPOLI Una 'n e Londra rScf§. che nj|fa ^p itale rfTfelia piange la pepita di THpol capBÉle della Trìpolìtaqi caduta nelle mani dej^TTli— gltsi, dopo 23 mesi di acca nita guerra, fa di cui ora è quasi suonata. / L* Italiani mette d’aver su bito gravi perdite nella cam pagna d’africa, attribuendo la sua ritirata alla gradiosa superiorità di uomini e di ma feriale bellico dell’Ottava Ar mata britannica. y . . _______ » Superstiti di una Neve Ame ricana Giunti a Miami Washington — Il Diparti mento della Marina annunzia che una nave mercantile a- mer|cana, di medio tonneUag igio, è stata affondata verso L J 5. - JL» Nazioni Unite presteranno pgni aiuto posai* bile alla Cina nella sua «mica lotta, ora al suo sesto almo, e così metter fisse una volta per sempre pri tentativi giap ponesi di dominare TEstseipo Oriente. 6. — Non v i è intenzione da parte delle Nazioni Uni te di arrecane danno ri popoli dei pacai deU’Aaae o domi nati dall’Asse, m i le Nazioni Unite .certamente intendono distruggere ila filosofa «WTodk» e della paura che mena lai soggiocamemto rii altri piopoli. Il Preridente confidi che tutte le Nazioni nutriscano le stesse idee sul soggetto. ?. ■— Giraixd e De Gaudio sono stati presenti all'aper tura della conferenza coi giornalisti, ma se ne sono dubito allontanati. Air. Roosevelt ha rivelato che, poiché egli fa Churchill .sentivano essereè l'occasione . eccelleutemente opportuna per vm incontrò !tra i due condottieri franosi, hanno lasciato Giraud e De Gaulle conferire per due glor ili tra loro. E' «feto asserito che entrambi hanno convenu to con tutta cordialità sul fine d i liberare la Francia. **• £ Con Churchill seduto alla sua destra, il Presidente Roosevelt ha spiegato che questo suo incontro col Primo Ministra britannico era stato progettato fin da Novembre,1 allorché gli americani e gl'inglési- occuparono al costa del Nord Africa. Egli ha detto che s’erà fatto il tempo di e- saminare i progressi della guerra a tutto oggi e disposi ad avanzare passi per l’àBunq in corso. La prima discussione per la prCtparaJìione dell'incontro ebbe luogo il primo di Dicembre^ la fine di dicembre nel basso Atlantico. I superstiti sorto giunti a sbarcare a Mtami, Florida. ------------- Il Capo dell’Aviazione Itali na in Germania Washington — Il popolo tedesco è stato informato che il capo dell'Aviazione Italia na, Rino Carso Fouger, ha passato vari giorni in Gerirla ... te questa fotografia ai vede il nuovo- Governatore Aelk Stalo di limi. ■ Thomas Dewey che firmò la prima legge d ella «ua kgislatur*, 'tou it^' qpaprik\ iril ;]>idrvlto£-- tono i pagamenti qumtrimeatrali per le tasee di profitto. Autore di quésta leggè h e > 3: Senatore G Fratrie Wallace, dì Syracuse che non «I trovava permetti* alla ceriaaomaL,'Dà sinistra a deatra: Abbot Lov Moffat, il Senatore ÀrthW H. TWidu,; H ^mgevermito- re Thosni* W . Wallace; il Governatore Dewey, PAsKmbljr Speakesr Oswald D. ffécfa,^ il Settatore Joe Rè Harriey e Ghariec D. 'Brieteb eonsulecate dadi Govematosrè, . i < WALLACE ERA ASSENTE QUANDO SI FIRMÒ’ LA SUA LEGGE Ci comunicano dà Albany : n nuovo Governatore dello Stato, Hon. Thomas Dewey, l’altro giorno ha posto la sua firma al primo progetto di legge che è andato in vigore sotto la sua amministrazione nel 1943. Autore di questo progetto di legge fu il nenatore repub blicano G. Frank Watlacè, il nia cd ha avuto conferenze'quale non si trovava presen t ì maresciallo Goering e ceri te alla cerimonia che si svot maresciallo Mlkh, segretario di Stato deirAviazinne. V . . . n n Washington — L ’8 genna io la radio di Roma annùnzi- ava che il capo delragenzìa Stefani si trovava a Berlino per trattare questioni relati ve alla collaborazione ira le agenzie giornalistiche dei due paesi. A Washington si fa osser vare che evidentemente, i n a zi intendono stringere anco ra dì più il loro controllo sul la stampa fascista italiana. Il T gennaio, la fadio di Londrà ha diffuso il testo dì una circolare firmata da MEDAGXÌA A l 'VALORE MILITARE A SOLDATI 2TALO-ÀMERICÀN1 se nello studio del Governa tore, ( Il Governatore Dewey nel Ronimel e nella quale,1 tra giunte dalla Città del ‘Vafi- Washbngtdn. ~ I l diparti mento della Guerra, il 9 gen naio, ha annunciato- la con cessione della medaglia al va lor militare a due italo-ainc- jicani! Falicfi Va fini, soLdita di prima -classe nella MiHtary Polite, di Joliet, 111., e Philip De Luca» soldato d ’aviazione di Magnolia, Ohio. Va vini è nato ih Ttàlià: sua madre Carolina Vàrini, vìve à jfotiet III. De Lti'Ca è nato\ a ‘Magno lia, Ohio e stro piidrc Luciano è domiciliato in quella città. , . v . ' È-»» -mr m ’»«'■. *•' a Per la Beatificuiione ridi Pomtefice Pio $ , Madrid— Da- inforinazióni Progetto per Impedire riB*| firmare la legge si congratu- iTaltro si dice : “il soldato ita- Cano ri apprende che-la Sa lò con il Senatore Wallace,ilìanoJ? diverso dal tedesco: era Congregazione elei R iti di Syracuse. Egli sorridendo') sarebbe quindi un errore t r a t ri riuhì^ùffaa^o^5i’j^ ^ ^ ; «• “Ebbene, questo è il tarlo come si tratti il téde-V|r Tevé|it|aTe fieatiÌ||0J&pè sco. Bisogna che noi cl:sfdr-'J5- Fio' ^ ^ ziamo di vedere i suoi buòn! OPA di Ritirare le “JRfttkma Card*” Washington— Il Congress- ma n Edwin A. Hall (R. di disse primo La legge di Wallace solle * N.'Y.) ha presentato alla Ca-j cita ravanzanieiifo deH’anno tati. Ma non si può apsetta-j La ra<|io d i Londra ziùtà mera un progetto di legge fiscale da Luglio 1 ad Aprile re a cftf il soldati italiano sìa Va clic zi Tratta qui deUa so-! gli ì per impedire all’Office of j l fed ^utòrizzà i pagamenti qn combattente\ t m-mÌS-i m RIMP> J-n Di m Stedfei ìtabar nìa e circa e bs Price Administratkuì dì riti-]qua#ìtiiesfr«li pèr le tasse di agguerrito che ncylè “ratìom cards,! fi l te altrettanto Hta (listtezìóue razzista irà B'vguìtqJ - il soldato te-)p«a|>ob f i